Corso per tutor di scuole specialistiche per DSA
Strumenti e strategie operative per comprendere i DSA

La Cooperativa sociale Percorsi per crescere ONLUS - Ente di formazione professionale - organizza in convenzione con AID "Strumenti e strategie operative per comprendere i DSA", un corso per tutor di scuole specialistiche per disturbi specifici dell'apprendimento.
Il corso si terrà a partire da gennaio 2021 in modalità on line sulla piattaforma Zoom.
Metodologia
I moduli saranno tenuti online da formatori esperti AID sia tecnici sia del comparto scuola, che presenteranno, attraverso il modello della didattica esperienziale, studi di caso e laboratori con la presentazione di numerose esercitazioni e la successiva riflessione sul loro contenuto.
Formatori
Il corso vedrà la partecipazione di diversi formatori AID:
- Dott. Enrico Ghidoni - Neurologo, docente di Neuroscienze presso l’Università di Modena e Reggio Emilia, socio della Società Italiana di Neuropsicologia, Formatore tecnico AID:
- "Dislessia e "DSA: inquadramento teorico e principali modelli neuropsicologici";
- "I test per la diagnosi dei disturbi specifici dell’apprendimento maggiormente utilizzati".
- Dott.ssa Maria Enrica Bianchi - Docente e formatrice scuola AID, con Master sulle problematiche dei DSA, già membro del Consiglio Direttivo Nazionale AID, coautrice di testi sui DSA, si occupa di didattica inclusiva e valutazione:
- "Le fasi dello sviluppo dell’apprendimento della lettura";
- Laboratorio e studi di caso sull’apprendimento della lettura.
- Dott.ssa Cristina Fabbri - Docente e formatrice scuola AID specializzata sul sostegno con perfezionamento nei DSA, componente dei gruppi di lavoro per il progetto Dislessia Amica Base e Avanzato.
- "La comprensione e la rielaborazione del testo scritto";
- Laboratorio e studi di caso sulla comprensione e rielaborazione del testo scritto.
- Dott.ssa Enrica Ardissino - Docente e Pedagogista, formatrice AID. perfezionata in Psicopatologie dell’Apprendimento, referente AIFA, si occupa di disturbi dell’attenzione e dell’iperattività.
- "Come affrontare le difficoltà di attenzione e di concentrazione";
- Laboratorio e studi di caso: Individuazione dei DSA e delle difficoltà di attenzione e concentrazione nei test utilizzati.
Contatti
Per maggiori informazioni sul programma completo e modalità di iscrizione, si invita a fare riferimento direttamente alla cooperativa
Percorsi per crescere Onlus
- Tel. 081-5030329 / 081-5035433
- Email percorsipercrescereonlus@gmail.com
- www.percorsipercrescere.it
- Vai alla pagina Facebook di Percorsi per crescere