2 -8 ottobre 2017 - DSA? Diverse Strategie di Apprendimento
Settimana Nazionale della Dislessia 2017: gli eventi della Sezione di Caserta

In occasione della Settimana della Dislessia 2017 la Sezione di Caserta organizza un seminario e un laboratorio.
Il programma in dettaglio:
Lunedì 02 ottobre 2017 alle ore 16.00
SEMINARIO
presso l' Istituto Comprensivo Gallozzi Santa Maria C.V.
- Saluti:
Dott.ssa Silvana Valletta, Dirigente Scolastico Istituto Statale C. Gallozzi - Mameli
Dott.ssa Linda Alfieri, Presidente sezione AID Caserta - Dott. Domenico Dragone, Neuropsichiatra infantile
L’importanza della diagnosi precoce nei DSA
Dott.ssa Franca Di Marco, Psicologa - Psicoterapeuta
Gestione degli aspetti emotivi nella famiglia - Dott.ssa Tea Floris, Docente scuola primaria
La famiglia e la gestione degli aspetti normativi sui DSA - Dott.ssa Concetta Lombardi, Pedagogista
Il delicato “compito” dell’esecuzione dei compiti scolastici - Dott. Gino Aldi, Medico, Psicoterapeuta
Un’esperienza di doposcuola specializzato a Caserta - Dott.ssa Uliana Daniele, Referente BES-DSA Istituto Gallozzi
Buone prassi scolastiche per una comunicazione efficace con le famiglie - Dibattito
ACCESSO GRATUITO, ISCRIZIONE OBBLIGATORIA (Max 100 posti)
Sabato 07 ottobre 2017
LABORATORIO
presso Oratorio Salesiano Don Bosco, Via San Giovanni Bosco, Piedimonte Matese CE
MATTINA
- ORE 9.15 Accoglienza partecipanti
- ORE 9.30 Presentazione attività del laboratorio “STUDIAMO INSIEME”
- ORE 9.45 Aspetti teorici delle metodologie efficaci per lo studio nei DSA
- ORE 10.00 Uso e differenze tra audiolibri e libri digitali e loro potenzialità
- ORE 10.45 Break
- ORE 11.00 Esercitazione laboratoriale di gruppi di genitori e figli su discipline scolastiche con costruzione di mappe concettuali e mentali
- ORE 13.00 Pausa pranzo
POMERIGGIO
- ORE 14.30 Laboratori ludico-sportivi per i ragazzi con animatori.
- ORE 14.30 Momento di condivisione per i genitori dei loro vissuti esperienziali.
- ORE 16.00 Confronto genitori-figli sull’uso di strategie e software per la videoscrittura, matematica e materie scientifiche.
- ORE 17.30 Saluti
Il laboratorio sarà condotto da:
Franca Di Marco, psicologa, formatrice AID
Concetta Lombardi, pedagogista
Raffaella Sansone, logopedista.
La parte ludico-sportiva sarà curata dalla socia volontaria Marianna Macera
ACCESSO GRATUITO, ISCRIZIONE OBBLIGATORIA (Max 50 posti)